Cosa ci rende davvero felici? Ce lo dice una ricerca di Harvard

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Cosa ci rende davvero felici? Potrebbe averlo scoperto una ricerca universitaria targata Harvard e sviluppata nel corso di 75 anni, che ha individuato due elementi fondamentali in grado di rendere una persona felice

La felicità e il segreto per raggiungerla sono probabilmente in cima ai desideri di chiunque. Che si tratti infatti di persone mosse maggiormente nella loro quotidianità da lavoro, sport, solidarietà, cultura, amore o altro, il fine ultimo di ogni nostro passo è – indirettamente o meno – raggiungere una felicità vera e se possibile duratura.

Ora una ricerca di Harvard ha però individuato due elementi che, su tutti, contribuiscono alla felicità di un individuo; vale a dire che garantiscono una stabilità e una serenità tali da appagare mente e corpo.

Cosa ci rende davvero felici?

Il primo elemento individuato – emerso dall’analisi delle oltre 700 persone partecipanti alla ricerca – sono le relazioni interpersonali: amore, amicizia, rapporti lavorativi sereni e complici, partner sportivi o persone con cui si condividono passioni di ogni tipo.

In linea più generale, avere di fianco persone fidate, complici e di cui resta certa la loro vicinanza nel tempo può contribuire in maniera esponenziale al nostro benessere e alla nostra stabilità a lungo termine. Per contro, la stessa ricerca rivela che la solitudine – anche se scelta e non conseguente a casi della vita – è sempre nemica della felicità.

Il secondo elemento ha tratti invece più individualistici e comportamentali, e riguarda direttamente l’approccio degli individui alla loro quotidianità e alle circostanze della vita. Lo potremmo riassumere, più o meno, come quella capacità di dare il giusto peso alle cose.

Si tratta, in sostanza, della capacità di non farsi travolgere dagli avvenimenti, di restare stabili e forti di consapevolezze anche di fronte a piccoli ostacoli e imprevisti.
Detto questo, è chiaro che per ogni persona variano necessità e priorità, e che – come molto spesso accade – una vera serenità richiede prima di tutto un percorso di auto-consapevolezza lungo e importante.

Sei interessato ad iniziare un percorso con noi?

Il primo incontro è gratuito.