Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
    • dr. Filippo Faccini Ph.D.
    • dr. Pietro Zingaretti Ph.D.
    • Lo Studio
    • Cos’è la psicoanalisi
  • Articoli
  • Primo incontro gratuito
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • dr. Filippo Faccini Ph.D.
    • dr. Pietro Zingaretti Ph.D.
    • Lo Studio
    • Cos’è la psicoanalisi
  • Articoli
  • Primo incontro gratuito
  • Contatti

Perché è normale voler andare dallo psicologo

  • Redazione
  • 12/06/2022
  • 6:40 pm

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Malgrado sia sempre maggiore il numero di persone che sceglie di intraprendere un percorso di analisi, alcuni adagi del senso comune e convinzioni dure a morire rendono ancora necessario dover spendere alcune parole di fronte alla seguente questione: perché è normale voler andare dallo psicologo

Perché è normale voler andare dallo psicologo.
Stai pensando a un primo incontro di supporto psicologico? Avrai allora certamente appurato che spesso, in una fase simile, la prima resistenza da superare è quella con te stesso, e con quella vocina che ti etichetta come “debole” o “sciocco” a pensare a un aiuto del genere.

In fondo – si è spesso portati a dire – “i problemi veri sono altri”, basta “farsi forza”, “andare avanti” e simili paturnie svaniranno da sé. Inutile dire che non è esattamente così, è che anzi proprio uno stato di malessere può inficiare di volta in volta sempre più situazioni anche importanti della nostra vita. 

Ecco perché è fondamentale assecondare una valutazione simile, e mettere a tacere al più presto ogni dubbio relativo a una nostra possibile “sconfitta”, approcciandoci alla terapia in maniera seria e al contempo volenterosa, mossa dal primario desiderio di stare bene.

Un primo incontro gratuito dallo psicologo

Come facilmente immaginabile, non sei il solo a desiderare anche solo un incontro di questo tipo, per mettere in chiaro alcuni aspetti del tuo carattere e capire come muoverti al meglio.

Desiderare un supporto psicologico è quindi perfettamente normale, e decisamente sano, in quanto sano e sacrosanto è il desiderio di sentirsi bene e affrontare senza ansie più grandi di noi tutte le inevitabili difficoltà che la vita ci pone dinnanzi.

Possiamo percepire i nostri traumi come ordinari o straordinari, periodici o annosi, quotidiani o trascinati da tempo; in ognuno di questi casi, va considerato un percorso psicoterapeutico prima di tutto come un enorme e benefica carezza che decidiamo di concedere a noi stessi, la decisione di intraprendere un viaggio verso un’autoconsapevolezza sempre più ampia e lucida.

È proprio per questo che lo Studio Psicanalisi Castelli Romani si impegna a garantire una prima seduta gratuita ai pazienti che hanno in bilico la decisione di approcciarsi a un cammino simile.

Sei interessato ad iniziare un percorso con noi?

Il primo incontro è gratuito.

Scopri di più

PrecedentePrecedenteLa depressione: il male del presente
SuccessivoLa svalutazione di séSuccessivo

© Studio Psicoanalisi Castelli Romani – Tutti i diritti riservati – P.IVA. 13587311005

Facebook Instagram Youtube
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}